Vai al contenuto
Home » Librai ed edicolanti Confesercenti: “soddisfazione per esclusione da deregulation, Governo ha compreso le nostre ragioni”

Librai ed edicolanti Confesercenti: “soddisfazione per esclusione da deregulation, Governo ha compreso le nostre ragioni”

edicolaSoddisfazione di edicolanti e librai per la mancata inclusione, nel Disegno di Legge sulla Concorrenza, degli interventi di deregulation su vendita di libri, quotidiani e periodici ipotizzati, in questi giorni dalla stampa.
“Apprezziamo – dichiara Giovanni Lorenzetti, Presidente di Fenagi, il Sindacato dei giornalai Confesercenti – che il Governo abbia compreso le nostre ragioni e accolto la richiesta mossa da tutte le Organizzazioni del settore, che avevano proposto di discutere eventuali interventi all’interno della prossima riforma sull’Editoria”.
Soddisfazione anche da parte di Cristina Giussani, Presidente del Sindacato Italiano Librai di Confesercenti: “alla luce delle notizie sull’acquisto di Rcs Libri da parte di Mondadori – spiega – oggi più di ieri occorre che le Istituzioni tutelino maggiormente il patrimonio culturale rappresentato da tutta la produzione libraria nella sua completa ‘biblio-diversità’, evitando la concentrazione e garantendo maggiormente la piccola e media editoria e le librerie indipendenti che in questo Paese sono oasi di qualità”.
“Adesso – conclude Giussani – occorrerà iniziare un grosso lavoro di riforma della Levi e lavorare per risolvere i problemi di concentrazione del settore e, soprattutto, per mettere al centro la promozione della Lettura, affrontare seriamente il tema delle scuole e delle biblioteche come miglior luogo per far capire ai ragazzi il valore reale di un libro ed arrivare alle librerie indipendenti, sostenendole e riconoscendo loro un ruolo fondamentale per creare lo stimolo al consumo culturale del Paese”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.