Tra gli obiettivi costruire un nuovo Accordo Nazionale e renderlo meno vincolante e meno oneroso per la rete di vendita
L’Assemblea Nazionale della Fenagi riunitasi a Roma il 12 Novembre 2018, dopo ampio dibattito sulla situazione generale del mercato dell’editoria e la crisi decennale che affligge la rete di vendita, in considerazione dei resoconti sulle trattative Fieg-OSS dei rivenditori ha prodotto il seguente documento:
“L’Assemblea Elettiva della Fenagi, nell’ambito della discussione con la Fieg per il rinnovo dell’Accordo Nazionale, da mandato alla Presidenza Nazionale di avviare con la Federazione degli editori un percorso di rivisitazione delle norme contrattuali al fine costruire un nuovo Accordo Nazionale e renderlo meno vincolante e meno oneroso per la rete di vendita.
In particolare, la Fenagi chiede che siano raggiunti gli obbiettivi di trasparenza, certezza e semplicità per la verifica dei compensi, una volta definiti, previsti per la remunerazione della vendita dei prodotti.
In questo quadro i delegati della FENAGI ritengono fondamentale:
- arrivare al superamento della defiscalizzazione ripristinando il rapporto di calcolo dell’aggio direttamente sul prezzo di copertina dei prodotti
- ripristinare il sito WEB INFORIV sul quale verificare gli elementi di commercializzazione previsti dagli editori per i prodotti distribuiti in edicola.
- avere una remunerazione semplificata e trasparente suddivisa in 3 fasce di aggio, quotidiano, periodico, figurine e/o Card, secondo una nuova classificazione del prodotto opportunamente definita in ambito contrattuale.
- avere un limite minimo di remunerazione garantita su tutti i prodotti interessati da riduzioni di prezzo e/o promozioni varie come abbinamenti, cut prize, ecc.
- avere una remunerazione certa per qualsiasi tipo di servizio aggiuntivo richiesto all’edicolante attraverso una remunerazione a una cifra fissa per ogni copia di pubblicazione interessata dal servizio richiesto senza il limite del prezzo di copertina (compiega, abbinamento, ecc)
- conto deposito garantito su qualsiasi pubblicazione periodica con prezzo di copertina superiore a € 5: pagamento al richiamo della resa del prodotto interessato seguendo la periodicità del prodotto stesso.
Da un’analisi attenta compiuta sulle pubblicazioni che arrivano alle rivendite emerge che solo il 50% dei prodotti editoriali appartengono a gruppi editoriali associati alla Federazione Editori, e le stesse pubblicazioni non arrivano mediamente a comporre il 50% degli incassi della rete di vendita.
Su questa base la Fenagi invita la Presidenza Nazionale ad avviare incontri con le aziende dei Distributori Nazionali e dei Distributori Locali al fine di aprire un confronto contrattuale con gli editori loro rappresentati, e definire un accordo economico per la commercializzazione dei prodotti editoriali da loro distribuiti.