Vai al contenuto
Home » Accordo Fenagi La Ragione: agli edicolanti l’80% dell’inserto in uscita sulla corsa al Quirinale

Accordo Fenagi La Ragione: agli edicolanti l’80% dell’inserto in uscita sulla corsa al Quirinale

Anselmi: un ottimo accordo. La speranza che ce ne siano molti altri come questo

La Ragione distribuirà, per la prima volta e a partire da domani in tutta Italia, il primo collaterale a pagamento sul tema della corsa al Quirinale, al prezzo di 2 euro, in 5000 copie.

Grazie all’accordo sottoscritto con Fenagi, agli edicolanti verrà riconosciuto l’80% di aggio sul prezzo di copertina per la vendita del prodotto.

“Un ottimo accordo – dice Ermanno Anselmi, Responsabile nazionale della Federazione. La speranza è che ce ne possano essere molti altri come questo. Come per altri settori questo è un periodo particolarmente difficile per noi: molte edicole hanno chiuso e molte lo faranno a breve a causa delle scarse vendite che si stanno registrando, nonostante il nostro comparto abbia avuto un ruolo sociale importante durante la pandemia e continui ad averlo. Pensate, ad esempio, quanto si siano impoverite quelle stazioni o piccoli centri in cui le edicole hanno chiuso”.

“Noi come Fenagi – conclude Anselmi – stiamo facendo del nostro meglio e questo accordo ne è la dimostrazione. Resta, comunque, centrale necessaria una riforma seria e complessiva del comparto. Auspichiamo che quanto prima si possa aprire con il Governo un dialogo con i rappresentanti della filiera dei quotidiani e periodici, sulla base delle proposte unitarie (editori, distributori e rete di vendita), per mettere in campo finanziamenti previsti dal PNRR per investimenti di ristrutturazione della rete delle edicole. Intanto invitiamo altri editori a contattarci per stipulare accordi con noi. Una collaborazione importante che, in questo momento difficile, va a vantaggio di entrambi e può aiutare il nostro settore, nel complesso, a sopravvivere”.

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.