Vai al contenuto
Home » Comunicati » Pagina 6

Comunicati

Editoria: è ancora crisi per carta stampata, in dieci anni sparita un’edicola su quattro

I giornalai di Fenagi Confesercenti: “Dal 2004 al 2014 comparsi 10mila rivenditori. Ristrutturare la rete e puntare sull’informatizzazione delle edicole” Negli ultimi dieci anni, in Italia, è sparita un’edicola su quattro. La recessione, le politiche di inasprimento fiscale sui prodotti… Leggi tutto »Editoria: è ancora crisi per carta stampata, in dieci anni sparita un’edicola su quattro

Editoria, Fenagi: la razionalizzazione dei contributi non penalizzi le edicole indipendenti, Governo ascolti le proposte degli imprenditori

La razionalizzazione del sostegno all’editoria dovrebbe servire a rendere più efficiente il settore. Ma il Disegno di Legge presentato contiene misure che penalizzano senza motivo le edicole indipendenti. Un intervento sorprendente, soprattutto se si considera che le edicole non hanno… Leggi tutto »Editoria, Fenagi: la razionalizzazione dei contributi non penalizzi le edicole indipendenti, Governo ascolti le proposte degli imprenditori

Comunicato ai Rivenditori – Approvato il documento di valutazione dell’accordo Fieg-distributori locali, richiesto dal Governo. Lorenzetti: “Ci auguriamo che il Sottosegretario Lotti possa mediare tra esigenze di mercato e ruolo della rete di vendita”

Inviato al Consigliere Dott. Roberto Marino, Capo Dipartimento al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, il documento di valutazione Fenagi-Uiltucs Giornalai, sull’accordo Fieg-Anadis-Ndm relativo ad una maggiore redditività del sistema distributivo dei quotidiani e periodici. Nell’analisi del documento, la Fenagi e… Leggi tutto »Comunicato ai Rivenditori – Approvato il documento di valutazione dell’accordo Fieg-distributori locali, richiesto dal Governo. Lorenzetti: “Ci auguriamo che il Sottosegretario Lotti possa mediare tra esigenze di mercato e ruolo della rete di vendita”

Comunicazione ai rivenditori – Approvata la delibera della Regione Lombardia: le edicole potranno vendere anche cibi confezionati

(AGI) – Milano, 23 giu. – Le edicole lombarde potranno vendere prodotti diversi da riviste e giornali e diventeranno anche punti per la fornitura di servizi informativi e di vendita di bevande e prodotti confezionati. Il Consiglio Regionale ha infatti… Leggi tutto »Comunicazione ai rivenditori – Approvata la delibera della Regione Lombardia: le edicole potranno vendere anche cibi confezionati

Editoria. Proposta Confesercenti Uil per salvare le edicole: rivoluzioniamo la rete, rivedere le norme sui prodotti editoriali e gli obblighi degli edicolanti

Il documento presentato al Dipartimento Editoria: rimodulare il concetto di Parità di trattamento e varare un canale di edicole ‘ad alta qualità’ da dedicare all’editoria. Con informatica rete tradizionale può erogare servizi di pubblica utilità Rivoluzionare la rete delle edicole,… Leggi tutto »Editoria. Proposta Confesercenti Uil per salvare le edicole: rivoluzioniamo la rete, rivedere le norme sui prodotti editoriali e gli obblighi degli edicolanti

Governo convoca Tavolo sull’editoria. Il sottosegretario Lotti: “Daremo vita a riforma che tiene insieme editoria e tv”

Fenagi-Confesercenti domani al Tavolo del Governo “Abbiamo convocato per il 28 aprile il Tavolo con editori, giornalisti ed edicolanti, tutto il mondo dell’editoria per arrivare a nuovi strumenti normativi per uscire dalla crisi”. Lo ha annunciato il Sottosegretario Luca Lotti… Leggi tutto »Governo convoca Tavolo sull’editoria. Il sottosegretario Lotti: “Daremo vita a riforma che tiene insieme editoria e tv”

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.