Vai al contenuto
Home » Comunicato ai rivenditori – Il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato l'approvazione dell’Accordo sui criteri da applicare nelle procedure di selezione per l’assegnazione di aree pubbliche ai fini dell’esercizio di attività artigianali, di somministrazione di alimenti e bevande e di rivendita di quotidiani e periodici

Comunicato ai rivenditori – Il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato l'approvazione dell’Accordo sui criteri da applicare nelle procedure di selezione per l’assegnazione di aree pubbliche ai fini dell’esercizio di attività artigianali, di somministrazione di alimenti e bevande e di rivendita di quotidiani e periodici

edicola3Il Ministero dello Sviluppo Economico ci ha comunicato che è stato approvato l’Accordo sui criteri da applicare nelle procedure di selezione per l’assegnazione di aree pubbliche ai fini dell’esercizio di attività artigianali, di somministrazione di alimenti e bevande e di rivendita di quotidiani e periodici.
Il provvedimento, che ricalca le linee guida adottate per stabilire i criteri di assegnazione per le aree destinate al commercio ambulante, prevede:

• una deroga per le concessioni scadute o in scadenza fino al 2017
• un bando pubblico per la riassegnazione delle concessioni per una durata di 10-12 anni
• punteggio supplementare, in relazione all’anzianità dei titolari di rivendita esclusiva esercitata nello stesso luogo, sufficiente a garantire la conferma della concessione

In considerazione che le Regioni, con proprie norme, assumeranno i contenuti dell’Accordo ed i Comuni delibereranno sulle procedure di selezione da tenersi alla scadenza del periodo di proroga delle concessioni, in linea con i predetti criteri, raccomandiamo di monitorare attentamente la situazione con gli enti in questione al fine di salvaguardare al meglio gli edicolanti nostri iscritti.

Leggi l’Estensione intesa Bolkestein

Leggi la Nota dell’Ufficio Legislativo e Affari Giuridici della Confesercenti

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.