Vai al contenuto
Home » Edicole: Fenagi Confesercenti, incontro con Il Sottosegretario Crimi

Edicole: Fenagi Confesercenti, incontro con Il Sottosegretario Crimi

COMUNICATO STAMPA

Bolkestein, fisco, rottamazioni licenze e fine dell’obbligo di parità di trattamento tra le questioni poste al Senatore

Bolkestein, regime fiscale semplificato forfettario, rottamazione delle licenze e abolizione dell’obbligo della parità di trattamento. Sono state queste le questioni al centro dell’incontro tra il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Editoria Sen. Vito Crimi e una delegazione Fenagi Confesercenti formata dalla vicepresidente nazionale Amalia Guzzon, dal coordinatore nazionale Ermanno Anselmi, e dal membro della giunta Christian Cartosio.

Durante l’incontro, la delegazione Fenagi ha posto l’accento sulla necessità di sensibilizzare il governo sulle criticità che da circa un decennio gravano sulla rete di vendita delle edicole, impedendo al settore di uscire dalla crisi.

Ampio spazio ha avuto la questione dell’obbligo della parità di trattamento su tutte le testate inviate dagli editori. Un obbligo di legge che risale al 1981, quando gli unici soggetti che potevano vendere i giornali erano gli edicolanti, ma che alla luce della completa liberalizzazione della vendita dei giornali introdotta nel 2017, la Fenagi ritiene ormai obsoleto ed inutile.

La Fenagi, nell’illustrare le proposte finalizzate ad aumentare i servizi offerti dagli edicolanti, sfruttando l’informatizzazione della rete già in essere, ha ricevuto la disponibilità del Dipartimento Editoria di riunire i soggetti interessati, come l’Anci, per definire una modalità di realizzazione dei progetti con ricadute economiche sulla rete di vendita.

 

Roma 27 giugno 2018

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.