Vai al contenuto
Home » Fenagi: prematuro annunciare la protesta in assenza di provvedimenti del Governo

Fenagi: prematuro annunciare la protesta in assenza di provvedimenti del Governo

sciopero_giornalaiLa Fenagi Confesercenti, rispetto la decisione di una Associazione di rivenditori di giornali di proclamare uno stato di agitazione della Categoria, minacciando otto giornate di sciopero, intende precisare che quanto apparso nel Comunicato della stessa Associazione, al riguardo della Legge 170/01, è frutto di indiscrezioni diffuse da un quotidiano.
Secondo quanto riportato dal giornalista, l’intenzione del legislatore in merito al settore della rivendita di quotidiani e periodici consisterebbe non tanto nell’abrogare tout court il vigente D.Lgs n. 170/2001 e successive modificazioni, quanto piuttosto nell’abolire le sole disposizioni del Decreto stesso che subordinino l’apertura di nuove edicole al rilascio di autorizzazioni comunali.
Sempre alla luce di quanto riferito in via “ufficiosa” dal quotidiano, la ratio di tale orientamento risiederebbe, presumibilmente, nell’esigenza di incrementare la concorrenza del comparto abrogando l’Art. 2 commi 5 e 6 del sopra citato D.Lgs 170/01.
In alternativa a tale soluzione, anziché sopprimere la disciplina in tema di nuove aperture (abolizione della licenza ndr), si prevede, altresì, di “modificare le norme di programmazione delle aperture nella distribuzione intermedia” delle edicole prevedendo, per le edicole stesse, la facoltà di cedere quotidiani e periodici ad altri esercizi commerciali legittimati alla vendita di tali prodotti (v. bar, supermercati, benzinai e librerie e tabaccai).
La Fenagi Confesercenti, pur non sottovalutando le indiscrezioni apparse sull’organo di stampa, ha ritenuto prematuro assumere posizioni di protesta radicale in assenza, ad oggi, di alcun riscontro oggettivo sia negli atti del Governo sia in quelli Parlamentari rispetto quanto riportato dal quotidiano nel mese di Settembre.
Se Governo o Parlamento licenzieranno un provvedimento legislativo con un impatto negativo sulla Categoria dei rivenditori di giornali, la Fenagi Confesercenti non mancherà di mettere in campo tutte le azioni necessarie a difesa delle Aziende dei giornalai come ha sempre fatto.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.