Vai al contenuto
Home » In un articolo della Gazzetta di Parma il ringraziamento agli edicolanti per il lavoro svolto e un punto sul settore

In un articolo della Gazzetta di Parma il ringraziamento agli edicolanti per il lavoro svolto e un punto sul settore

“Gli edicolanti, baluardo nell’emergenza. Grazie a tutti gli edicolanti: i pilastri della comunità”


In un articolo uscito sulla Gazzetta di Parma un ringraziamento per gli edicolanti per il lavoro svolto, in questo anno di pandemia, peraver rappresentato un presidio e un punto di ascolto per i cittadini”.

A parlare del lavoro della categoria in questo difficile periodo storico, tra gli altri, Claudio Melloni, Presídente Fenagi Confesercenti Parma e titolare di un’edicola in città che ha sottolineato “Abbiamo visto quasi triplicare le consegne dei giornali. In particolare per gli anziani ed è un servizio sociale»; Gian Antonio Vinci, direttore Confesercenti Parma che tenuto a sottolineare come “Da parte di Confesercenti va un ringraziamento agli edicolanti per la loro preziosa attività quotidiana» ed Ermanno Anselmi, coordinatore nazionale Fenagi Confesercenti, che ha sottolineato: «Nonostante la preoccupazione per quello che stava accadendo, gli imprenditori della nostra categoria hanno dimostrato una grande responsabilità, per garantire l’informazione e non solo. Abbiamo confermato di essere un punto di ascolto, ma anche un punto di distribuzione, come è avvenuto in Toscana, dove abbiamo regalato le mascherine a tutti. Il Governo ha apprezzato il lavoro svolto, soprattutto per il ruolo che le edicole hanno rappresentato”.

Clicca qui per leggere l’articolo

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.