Vai al contenuto
Home » Indennizzo restituzione licenze

Indennizzo restituzione licenze

soldi_inpsSi ricorda che fino al 31.01.2017 l’Inps accoglie le richieste di indennizzo a favore degli operatori del commercio di cui al DLgs.n 207/96, che decidono di cessare la loro attività riconsegnando al Comune di residenza l’autorizzazione amministrativa.
Conseguentemente al provvedimento legislativo ed alle conseguenti istruzioni fornite dall’Inps, vi ricordiamo le modalità per ottenere il risarcimento.
Per quanti avessero deciso di chiudere definitivamente la rivendita e riconsegnare la licenza al Comune si prevede un indennizzo pari al trattamento minimo di pensione previsto per gli iscritti alla gestione commercianti fino al mese dell’anno nel quale il beneficiario compie l’età per la pensione di vecchiaia.
I requisiti richiesti dalla norma sono:

• aver compiuto i 62 anni di età, se uomo, oppure 57, se donna;
• essere iscritto/a al momento della cessazione dell’attività da almeno cinque anni alla gestione Inps commercianti;
• cessare definitivamente l’attività previa consegna in Comune della licenza e previa comunicazione al Comune della cessazione dell’attività.

Per chi maturerà i requisiti sopra elencati entro il 31.12.2016, e volesse ottenere l’indennizzo per la rottamazione, può presentare domanda all’Inps entro il 31. 01 2017.
A quanti fossero interessati, consigliamo di rivolgersi alle Confesercenti locali per far istruire e seguire la pratica dal Patronato circa l’ottenimento del risarcimento.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.