Vai al contenuto
Home » La nuova iniziativa editoriale La Ragione stringe un accordo con Fenagi

La nuova iniziativa editoriale La Ragione stringe un accordo con Fenagi

La società editrice ha scelto di sostenere gli edicolanti riconoscendo loro l’80% dell’aggio

Ha preso il via una nuova iniziativa editoriale con il lancio in edicola e online de La Ragione – leAli alla libertà, un quotidiano nazionale d’opinione la cui direzione editoriale è affidata a Davide Giacalone, a Fulvio Giuliani la direzione responsabile.

La società editrice La Ragione ha inoltre deciso di sostenere gli edicolanti, in una fase storica di particolare difficoltà, garantendo loro l’80% di commissione sul prezzo di copertina di 50 centesimi, a fronte del poco meno del 19% previsto dall’accordo nazionale sulla vendita dei quotidiani e periodici. Il restante 20%, sempre come da accordi nazionali, è riservato alla catena di distribuzione nazionale e locale.

L’accordo per il riconoscimento dell’80% dell’aggio agli edicolanti è stato siglato con le tre associazioni di categoria Fenagi (Confesercenti), SinagiSnag (Confcommercio).

La Ragione è disponibile in versione cartacea e digital, sul web e mobile app. Il quotidiano è online sul sito web www.laragione.eu e app, e sarà da subito e per sempre completamente gratuito. La Ragione ha una tiratura iniziale di 100mila copie con diffusione in tutta la Penisola, isole comprese.

L’accordo

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.