Vai al contenuto
Home » La pubblicità sulla stampa chiude il primo semestre in calo del 9,3%. I dati Fcp: quotidiani -10,6%, settimanali -5,4%, mensili – 7,6%. (Tabella)

La pubblicità sulla stampa chiude il primo semestre in calo del 9,3%. I dati Fcp: quotidiani -10,6%, settimanali -5,4%, mensili – 7,6%. (Tabella)

giornaliI dati dell’Osservatorio Stampa Fcp relativi al periodo gennaio-giugno 2017 raffrontati con i corrispettivi 2016. Il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale registra un calo del 9,3%. Lo dicono i dati dell’Osservatorio Stampa Fcp (xls). In particolare i quotidiani nel loro complesso registrano un andamento negativo sia a fatturato -10,6% che a spazio -4,5%.

Le singole tipologie segnano rispettivamente:
La tipologia Commerciale nazionale ha evidenziato -13,6% a fatturato e -11,5% a spazio.
La pubblicità Commerciale locale -6,3% a fatturato e -2,1% a spazio.
La tipologia Legale ha segnato -13,0% a fatturato e -11,9% a spazio.
La tipologia Finanziaria ha segnato -16,8% a fatturato e -13,1% a spazio
La tipologia Classified ha segnato -3,9% a fatturato e -3,9% a spazio.

I periodici segnano un calo sia a fatturato del -7,0% che a spazio del -5,1%.
I settimanali registrano un andamento negativo sia a fatturato del -5,4% che a spazio del -5,3%.
I mensili segnano un calo a fatturato -7,6% e a spazio -4,1%.
Le altre periodicità registrano -21,5% a fatturato e -10,5% a spazio…Continua

Fonte: “www.primaonline.it”

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.