Vai al contenuto
Home » E-commerce: in edicola per ritirare gli acquisti su internet. Accordo Fenagi-IndaBox per evitare code e ritardi

E-commerce: in edicola per ritirare gli acquisti su internet. Accordo Fenagi-IndaBox per evitare code e ritardi

indax_box_logoBasta code alla posta, ai depositi o salti mortali per essere in casa a ricevere dal corriere il nostro ultimo acquisto su internet. A breve sarà possibile fare comodamente acquisti dal pc ed altrettanto comodamente ritirarli presso il proprio edicolante di fiducia. E’ questo infatti l’obiettivo dell’Accordo siglato dalla Fenagi, l’Organizzazione degli edicolanti di Confesercenti,  ed IndaBox, la prima Azienda italiana specializzata nel ritiro dei prodotti acquistati su internet, che consente alle edicole di diventare punto di recapito per chi acquista prodotti online.
Il rivenditore di giornali che sceglierà di aderire gratuitamente all’iniziativa potrà cosi consentire ai clienti di far recapitare i prodotti acquistati presso il proprio punto vendita, in modo che possano ritirarli in tutta comodità, senza  preoccuparsi di farsi trovare in casa dal corriere o evitando lunghe code per ritirarlo.
“Si tratta di una novità importante per il  nostro settore e per i consumatori”, ha sottolineato Giovanni Lorenzetti, Presidente di Fenagi, annunciando l’iniziativa. Da una parte infatti permetterà  alle nostre edicole di entrare in un sistema di servizi e, sfruttando gli orari già in vigore e la capillarità delle nostre attività, contribuire a risollevare i  redditi, oggi drasticamente ridotti dalla crisi di vendita della carta stampa. Dall’altra permetterà alle stesse edicole di offrire alla clientela un servizio aggiuntivo, considerando il grande sviluppo dell’e-commerce e la frequente difficoltà da parte dei consumatori a far quadrare il risparmio ottenuto con gli acquisti telematici con le difficoltà  nel recuperarli. Siamo convinti – ha concluso Lorenzetti – di aver dato, con questo Accordo,  una risposta efficace ed efficiente a questo problema”.

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.