Vai al contenuto
Home » Sciopero Repubblica: Fenagi, “Scelta di spostare il supplemento ‘Il Venerdì’ al giorno seguente crea disagio ad edicolanti e lettori”

Sciopero Repubblica: Fenagi, “Scelta di spostare il supplemento ‘Il Venerdì’ al giorno seguente crea disagio ad edicolanti e lettori”

La FENAGI esprime il proprio disagio di fronte alla scelta aziendale del Gruppo GEDI di   rendere obbligatorio ai lettori di Repubblica, l’acquisto del supplemento “il venerdì” con l’acquisto del quotidiano del sabato, facendo salire il prezzo di vendita del prodotto a 3,70 € a copia.

La direttiva alla rete di vendita arriva dopo la proclamazione di due giornate di sciopero indette dall’assemblea dei giornalisti previste per giovedì 26 e venerdì 27 settembre.

Come spesso abbiamo fatto presente agli uffici della diffusione del giornale in occasioni analoghe, la scelta di rendere obbligatorio l’acquisto del supplemento previsto in uscita nel giorno dello sciopero, il giorno  seguente ( in questo caso al sabato, giorno nel quale il prezzo del quotidiano è aumentato sia per la presenza del supplemento  “Donna” sia per l’uscita del  secondo supplemento mensile “U”),  si caratterizza tanto per  la disaffezione alla testata da parte dei lettori quanto  per le discussioni che si generano tra i lettori di Repubblica ed i rivenditori  che vengono visti come corresponsabili della scelta commerciale, con il rischio di minare il rapporto con i pochi clienti rimasti.

 

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.