Vai al contenuto
Home » Trovata soluzione alla direttiva Bolkestain sul suolo pubblico anche per le edicole

Trovata soluzione alla direttiva Bolkestain sul suolo pubblico anche per le edicole

edicolaEstesa anche agli edicolanti l’Intesa adottata in Conferenza Unificata il 5 luglio 2012 per il commercio su aree pubbliche

Accolta dalle Associazioni maggiormente rappresentative della categoria, come soluzione immediata del problema, la proposta del Ministero dello Sviluppo Economico, le Regioni e l’Anci, di adottare per gli edicolanti la medesima provvedimento individuato a favore dei commercianti su aree pubbliche dall’art. 70, comma 5, del D. Lgs. n. 59/2010. Si tratta di prorogare anche per le edicole tutte le concessioni scadute o in scadenza fino al 2017 e, nel frattempo, costruire un bando pubblico di assegnazione delle stesse concessioni dopo la scadenza del periodo transitorio, mutuando i criteri individuati nell’Intesa, la quale prevede, tra l’altro, che le nuove concessioni di suolo siano rilasciate per un periodo fino a dodici anni e sia riconosciuta, in fase di assegnazione, una priorità relativa all’“anzianità di impresa”.
L’effetto combinato della proroga, sommata alla nuova scadenza della concessione, la cui durata per le edicole si prevede fino a 12 anni, assicura agli attuali titolari dei chioschi la garanzia di usufruire del suolo occupato attualmente almeno fino al 2029.

Leggi la Circolare sulla direttiva Bolkestain

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.