Vai al contenuto
Home » Comunicati » Pagina 7

Comunicati

Editoria: “NO” a proposta Sinagi su fondi per informatizzazione si rischia di bloccare ammodernamento della rete di edicole

La modernizzazione della rete di edicole italiane è una necessità. Per questo ci sembra assolutamente controproducente e inopportuno proporre – come ha fatto il Segretario Generale di Sinagi, Giuseppe Marchica – di distogliere i 10 milioni di euro di fondi… Leggi tutto »Editoria: “NO” a proposta Sinagi su fondi per informatizzazione si rischia di bloccare ammodernamento della rete di edicole

Posizione Fenagi Confesercenti sui contributi pubblici all’editoria

Intervista del “Corriere Romagna” al Coordinatore Nazionale della Fenagi Confesercenti Ermanno Anselmi Nell’attesa della convocazione del Governo per discutere le linee guida della riforma dell’editoria il Coordinatore della Fenagi-Confesercenti espone alcune idee della federazione giornalai partendo dalla crisi delle vendite… Leggi tutto »Posizione Fenagi Confesercenti sui contributi pubblici all’editoria

Trovata soluzione alla direttiva Bolkestain sul suolo pubblico anche per le edicole

Estesa anche agli edicolanti l’Intesa adottata in Conferenza Unificata il 5 luglio 2012 per il commercio su aree pubbliche Accolta dalle Associazioni maggiormente rappresentative della categoria, come soluzione immediata del problema, la proposta del Ministero dello Sviluppo Economico, le Regioni… Leggi tutto »Trovata soluzione alla direttiva Bolkestain sul suolo pubblico anche per le edicole

Librai ed edicolanti Confesercenti: “soddisfazione per esclusione da deregulation, Governo ha compreso le nostre ragioni”

Soddisfazione di edicolanti e librai per la mancata inclusione, nel Disegno di Legge sulla Concorrenza, degli interventi di deregulation su vendita di libri, quotidiani e periodici ipotizzati, in questi giorni dalla stampa. “Apprezziamo – dichiara Giovanni Lorenzetti, Presidente di Fenagi, il… Leggi tutto »Librai ed edicolanti Confesercenti: “soddisfazione per esclusione da deregulation, Governo ha compreso le nostre ragioni”

Editoria: giornalai preoccupati per voci su liberalizzazione vendita. Lettera al Sottosegretario Lotti per chiedere riforma organica settore

Le Organizzazioni di Categoria dei giornalai sono fortemente preoccupate per le anticipazioni di stampa secondo le quali il Governo avrebbe intenzione di approvare un DDL che prevede la indiscriminata liberalizzazione dell’attività di vendita di quotidiani e periodici. Nonostante gli impegni… Leggi tutto »Editoria: giornalai preoccupati per voci su liberalizzazione vendita. Lettera al Sottosegretario Lotti per chiedere riforma organica settore

Comunicato alle imprese associate

Rispetto le problematiche in ordine alla registrazione,  l’abilitazione e, più recentemente, all’obbligo della fatturazione elettronica, denunciate dalle aziende nostre associate che erogano  servizi e/o  forniscono merci ad istituzioni,  enti o  imprese ricomprese nella cosiddetta Pubblica Amministrazione, la Confesercenti Nazionale sta… Leggi tutto »Comunicato alle imprese associate

Fenagi, Cisl e Uil: “Prima di liberalizzare definitivamente occorre rivedere le norme sul prodotto editoriale e gli obblighi delle edicole”

Venerdì 11 Luglio presso la sede del Dipartimento Editoria, le Organizzazioni di categoria dei rivenditori, hanno incontrato il Sottosegretario della Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’editoria, On Luca Lotti. Nella riunione sono stati esposti problemi causati dalla crisi… Leggi tutto »Fenagi, Cisl e Uil: “Prima di liberalizzare definitivamente occorre rivedere le norme sul prodotto editoriale e gli obblighi delle edicole”

La tua privacy

La navigazione in qualsiasi sito web può comportare la raccolta e la memorizzazione di informazioni, quali gli indirizzi IP, marcatori temporanei (cookies) o identificativi di altro tipo, quali i tag di identificazione a radiofrequenza. I browser possono memorizzare i cookies e le sessioni di accesso, trasferire le informazioni acquisite ad altri siti web anche allo scopo di profilare l’utenza.

In particolare, i cookies possono essere “tecnici”, ovverosia utilizzati al solo fine di erogare il servizio dell’utente oppure “di profilazione”, ovverosia utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifici schemi comportamentali (c.d. behavioural advertising)

La raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo di questi ultimi cookies può avvenire solo se l’utente ha espresso il proprio consenso. E’ possibile cioè scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies.

Di seguito, vengono elencate le diverse categorie di cookies.

QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIES DI PROFILAZIONE DI GOOGLE ANALYTICS.